Amazfit ha annunciato il lancio dell’Amazfit Bip 6, un nuovo smartwatch pensato per ogni momento della giornata, dall’attività fisica all’uso quotidiano.

Dotato di un display AMOLED da 1,97 pollici, un monitoraggio avanzato della salute e oltre 140 modalità sportive, il Bip 6 si propone come una soluzione versatile, leggera e resistente, con fino a due settimane di autonomia e una resistenza all’acqua fino a 5 ATM.

Con questo nuovo modello, Amazfit amplia ulteriormente la sua gamma di smartwatch, affiancando dispositivi più avanzati come l’Amazfit Active 2, che offre funzionalità premium come mappe offline gratuite e supporto HYROX.

Amazfit Bip 5
Amazfit Bip 5

Caratteristiche principali dell’Amazfit Bip 6

  • Display AMOLED da 1,97 pollici, leggibile in qualsiasi condizione di luce
  • Sensore BioTracker™ dual-light 5PD per il monitoraggio avanzato di salute e fitness
  • Oltre 140 modalità sportive, incluso HYROX Race e Smart Strength Training
  • Autonomia fino a due settimane e resistenza all’acqua 5 ATM
  • Navigazione offline con percorso ad anello, perfetta per gli sport outdoor
  • Funzioni smart, con notifiche, chiamate Bluetooth e Zepp Flow™ per i comandi vocali

Display AMOLED e design leggero

L’Amazfit Bip 6 si distingue per il suo display AMOLED da 1,97 pollici, che garantisce colori brillanti e un’ottima visibilità in qualsiasi condizione di luce.

Il design con scocca in lega di alluminio lo rende leggero ma resistente, perfetto sia per lo sport che per l’uso quotidiano. Sarà disponibile in quattro varianti di colore: Black, Charcoal, Stone e Red.

Monitoraggio della salute con BioTracker™ 5PD

Il sensore BioTracker™ dual-light 5PD permette un monitoraggio preciso della frequenza cardiaca e della salute generale, offrendo:

  • Misurazione continua della frequenza cardiaca e dell’ossigeno nel sangue (SpO2)
  • Monitoraggio del sonno e della variabilità della frequenza cardiaca (HRV)
  • Analisi del livello di stress e della fatica fisica e mentale

Queste funzioni si affiancano a quelle già presenti nell’Amazfit Active 2, che introduce anche il Readiness Score per valutare la condizione fisica giornaliera.

Sport e fitness: oltre 140 modalità di allenamento

Con oltre 140 modalità sportive, l’Amazfit Bip 6 è progettato per ogni tipo di utente, dai principianti agli atleti più esigenti.

  • Smart Strength Training con suddivisione automatica degli esercizi muscolari
  • HYROX Race Mode, ideale per prepararsi alle gare ufficiali HYROX
  • Navigazione offline con percorso ad anello, perfetta per escursionisti e runner

Queste funzionalità si combinano con il supporto a Zepp Coach AI, presente anche sull’Amazfit Active 2, che crea piani di allenamento personalizzati per migliorare le performance.

Autonomia fino a due settimane e resistenza all’acqua 5 ATM

Uno dei punti di forza dell’Amazfit Bip 6 è la batteria a lunga durata, che garantisce:

  • Fino a due settimane di autonomia con un uso standard
  • Resistenza all’acqua fino a 5 ATM, perfetta per nuoto e attività outdoor

Se cerchi un orologio ancora più avanzato per il fitness e le prestazioni sportive, l’Amazfit Active 2 offre un’autonomia fino a 10 giorni in modalità smart e 26 ore con GPS attivo.

Funzioni smart per la vita quotidiana

L’Amazfit Bip 6 è progettato per rendere la vita più semplice, con funzionalità intelligenti come:

  • Notifiche per chiamate, messaggi e social media
  • Chiamate Bluetooth, con possibilità di rispondere direttamente dall’orologio
  • Attivazione della fotocamera (solo per iPhone) e controllo della musica
  • Zepp Flow™, il sistema di controllo vocale per impostazioni rapide e comandi smart

Disponibilità e prezzo

L’Amazfit Bip 6 sarà presto disponibile in Europa (marzo), con il prezzo consigliato che verrà annunciato poco prima dell’inizio delle vendite (aggiornerò l’articolo non appena sarà disponibile).

Per chi cerca una soluzione più avanzata, l’Amazfit Active 2 è già disponibile a partire da 99€ nella versione Standard e 129€ nella versione Premium con Zepp Pay per i pagamenti contactless.

Share.
Leave A Reply