ASUS ha presentato ROG Phone 7 e ROG Phone 7 Ultimate, caratterizzati da prestazioni elevate, funzionalità per il gaming e un sistema di raffreddamento migliorato rispetto alla generazione precedente.
Il ROG Phone 7 è disponibile in Storm White e Phantom Black, entrambi con design “Two-Tone” e logo ROG illuminato. L’ROG Phone 7 Ultimate, invece, è disponibile solo in Storm White, con un display ROG Vision PMOLED integrato per personalizzare la grafica e l’AeroActive Portal per un raffreddamento ottimale. Entrambi gli smartphone hanno la parte posteriore in Gorilla Glass 3 e la parte anteriore protetta da Gorilla Glass Victus.
Con l’obiettivo di offrire la migliore ergonomia per il gaming in modalità orizzontale, ROG Phone 7 presenta una porta USB-C 3.1 laterale, AirTrigger, altoparlanti frontali, Wi-Fi multi-antenna e un sistema di cancellazione del rumore a tre microfoni.

ASUS ROG Phone 7 / 7 Ultimate: tutte le caratteristiche
Prestazioni e Schermo
I due smartphone sono alimentati dal processore Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, supportato da fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di storage UFS 4.0. Il processore offre un aumento delle prestazioni del 15% per la CPU e del 20% per la GPU, oltre a un’efficienza energetica del 15%. Entrambi supportano Wi-Fi 7, Wi-Fi 6E e la tecnologia HyperFusion per connessioni simultanee Wi-Fi e rete mobile.
Il display AMOLED da 6,78″ offre una risoluzione di 2448×1080 pixel e una luminosità massima di 1000 nits. Certificato HDR 10+, il display è calibrato in fabbrica per offrire un’accuratezza media di Delta-E <1 e una copertura del gamut DCI-P3 del 111%.
Il ROG Phone 7 offre una frequenza di aggiornamento di 165 Hz per un’esperienza di gioco fluida e varie opzioni di frequenza di aggiornamento per bilanciare fluidità e durata della batteria. La frequenza di campionamento del tocco è di 720 Hz e la latenza di tocco di soli 23 ms. Include anche un lettore di impronte digitali integrato nel display.
Basati su Android 13 con interfaccia utente ROG UI o Zen UI Classic, ASUS garantisce due aggiornamenti principali e quattro anni di patch di sicurezza per entrambi i modelli.

ROG Phone 7 è dotato di una doppia batteria da 3000mAh
e di un innovativo sistema termico. Grazie alla tecnologia MMT, la batteria si carica dal centro, riducendo l’impedenza e il surriscaldamento durante la ricarica, permettendo al dispositivo di mantenere alte prestazioni per un tempo più lungo.
Il caricabatterie da 65W incluso nella confezione supporta Quick Charge 5.0 e la tecnologia HyperCharge, consentendo una ricarica rapida con cavi USB-C 2.0 (o superiori) conformi agli standard da 3.0A. Il ROG Phone 7 si ricarica completamente in soli 42 minuti, risultando più veloce rispetto al predecessore.
Funzionalità per ottimizzare e preservare la batteria Il ROG Phone 7 offre numerose opzioni per prolungare la durata della batteria e massimizzarne la longevità:
- Limitazione personalizzata della ricarica: impostando un limite di ricarica al 90% o all’80%, si può prolungare la durata della batteria fino a due volte.
- Ricarica costante: riduce la temperatura durante la ricarica, prolungando la durata della batteria con tre opzioni a seconda del caricatore utilizzato.
- Ricarica programmata: mantiene il livello di batteria basso durante la notte per evitare di caricarla a lungo al 100% e usurarla prematuramente. Questa funzione può essere combinata con la ricarica costante per prolungare ulteriormente la durata della batteria.
- Modalità di sistema: diverse modalità di sistema come X Mode, Dynamic Mode, Ultra-durable Mode e Advanced Mode per personalizzare le prestazioni del dispositivo in base alle esigenze.
- Funzionalità di risparmio energetico: gestione delle app in background, gestore di avvio automatico, rilevamento delle app che consumano energia e rapporto sulle app che consumano molta energia.
- Modalità di switch in base al livello di batteria: attivazione automatica della modalità Ultra-durable in base al livello di batteria o a un orario programmato per risparmiare energia.
- Always-On-Display programmabile: funzione di risparmio energetico per chi utilizza l’Always-On-Display e non carica il telefono durante la notte.

AirTrigger e AeroActive Cooler 7
Il ROG Phone 7 presenta un sistema di controllo AirTrigger che consente di mappare fino a 14 punti di tocco sullo schermo. Con l’AeroActive Cooler 7, si ottengono altri 4 pulsanti fisici per un totale di 18 input di tocco e 10 diverse modalità di controllo del movimento. Tra le nuove funzionalità AirTrigger, vi è il Press & Lift e il mirino giroscopico per il controllo dell’angolo di vista.
L’AeroActive Cooler 7 offre un raffreddamento avanzato che riduce la temperatura del dispositivo fino a 25°C, agisce come subwoofer e trasforma il telefono in un sistema di intrattenimento portatile. Il cooler utilizza un sistema di raffreddamento termoelettrico con una cella di Peltier e dispone di diverse modalità di raffreddamento. Quando è collegato, il cooler migliora il suono, offre quattro pulsanti fisici per il gaming e presenta una porta USB-C per la ricarica del telefono.

Audio
Il ROG Phone 7 è dotato di un avanzato sistema audio composto da due altoparlanti sovradimensionati e amplificatori dedicati. È certificato Hi-Res Audio (HRA), il che significa che può elaborare e riprodurre file audio ad alta risoluzione. Il dispositivo supporta la tecnologia Qualcomm Snapdragon Sound e vari standard di trasmissione Bluetooth di alta qualità, oltre a tecnologie di ottimizzazione del suono come Dirac HD Sound Technologies.
La modalità di gioco ottimizza la scena sonora per migliorare la comprensione degli elementi sonori, mentre Dirac Virtuo offre una posizione precisa dei contenuti e una riproduzione chiara, contrastata e profonda. Dirac Virtual Bass migliora la riproduzione dei bassi.
Con le cuffie collegate, è disponibile il supporto per l’audio spaziale tramite il pannello di controllo AudioWizard. Dirac Virtuo fornisce un’esperienza sonora immersiva creando una scena sonora stereo più realistica e precisa rispetto a quelle offerte dalle normali cuffie.

Foto e Video
La fotocamera principale del ROG Phone 7 utilizza un sensore Sony IMX766 da 50 MP, con una modalità principale da 12,5 MP con filtro colore Quad Bayer o una modalità nativa da 50 MP. Consente uno zoom senza perdita di qualità fino a 2x durante il giorno e uno zoom digitale 2x in condizioni di scarsa illuminazione. Il sensore principale è affiancato, poi, ad un’ultra grandangolare da 13 MP e la terza fotocamera è una macro da 5 MP. La selfie-camera, invece, ha una risoluzione di 32 MP con pixel binning 4:1 per immagini finali da 8 MP.
Il ROG Phone 7 offre diverse funzionalità fotografiche e consente di creare preset personalizzati. Supporta la registrazione di video in slow motion fino a 480 fps in HD e 120 fps in 4K, nonché la registrazione video in 8K a 24 fps. La modalità Dynamic Night permette di scegliere tra diverse opzioni di cattura in base alle condizioni di luce.
Accessori
Il ROG Gaming Clip include tre diversi supporti per attaccare il telefono a controller PS4, Xbox Controller 3 o Stadia controller, con possibilità di mappatura dei tasti Game Genie. Il Professional Dock è un accessorio che consente di espandere le porte del ROG Phone 7 per connettersi a un display HDMI e a due dispositivi USB, oltre a una porta USB-C aggiuntiva per la ricarica.
ASUS ROG Phone 7 – Prezzi e Disponibilità
- 7 Ultimate (16 GB/512 GB) è disponibile in pre-order sul sito ufficiale ASUS a un prezzo consigliato di 1.429,00 euro.
- ROG Phone 7 (16 GB/512 GB, ventola inclusa) è disponibile sul sito ufficiale ASUS a un prezzo consigliato di 1.199,00 euro, con un’offerta fino al 15 maggio che include la ventola omaggio.
- Infine, il ROG Phone 7 (12 GB/256 GB) sarà disponibile in pre-order sul sito ufficiale ASUS a un prezzo consigliato di 1.029 euro.
