Google svela la nuova gamma di prodotti Pixel, ed assieme agli attesi protagonisti Pixel 7 e Pixel 7 Pro, arriva il primissimo Pixel Watch e l’anteprima di Pixel Tab. Per la prima volta siamo di fronte ad una gamma completa di prodotti, progettati per integrarsi al meglio nella vita quotidiana grazie a un hardware su misura, potenti software e ai progressi dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quindi fornire finalmente un ecosistema performante e riconoscibile per intelligenza e design.

Pixel 7 e Pixel 7 Pro si trovano al centro della line-up che comprenderà anche smartwatch, tablet e Pixel Buds, quindi cominciamo proprio da loro!

google pixel 7 pro

Scheda Tecnica – Pixel 7 e 7 Pro

77 Pro
Dimensioni155.6 x 75.9 x 8.7mm
197 grammi
162.9 x 76.6 x 8.9 mm
212 grammi
SchermoOLED da 6.3″
FHD+, 416 PPI
Smooth Display 90 Hz
HDR
24-bit
Luminosità di 1000/1500 nits
Gorilla Glass Victus
OLED LTPO da 6.7″
QHD+, 512 PPI
Smooth Display 120 Hz
HDR
24-bit
Luminosità di 1000/1500 nits
Gorilla Glass Victus
SoCGoogle Tensor G2Google Tensor G2
CPUOcta-core (2x X1 2.85GHz + 2x A78 2.35GHz + 4x A55 1.8GHz)Octa-core (2x X1 2.85GHz + 2x A78 2.35GHz + 4x A55 1.8GHz)
GPUMali G710 MP07Mali G710 MP07
RAM/Memoria8 GB RAM LPDDR5
128/256 GB UFS 3.1
12 GB RAM LPDDR5
128/256/512 GB UFS 3.1
Fotocamera PosteriorePrincipale: 50 MP Octa PD Quad Bayer, f/1.85, 82° FOV, Super Res Zoom 8x
Grandangolo: 12 MP, f/2.2, 114° FOV

OIS + EIS, LDAF
Principale: 50 MP Octa PD Quad Bayer, f/1.85, 82° FOV
Grandangolo: 12 MP, f/2.2, 114° FOV
Tele: 48 MP Quad Bayer PD, f/3.5, 20.6° FOV, zoom ottico 5x, Super Res Zoom up to 30x

OIS + EIS, LDAF
Fotocamera Anteriore10.8 MP, f/2.2, 92.8° FOV, FF10.8 MP, f/2.2, 92.8° FOV, FF
ConnettivitàDual SIM 5G (nano SIM + eSIM)
Bluetooth 5.2
WiFi 6e
NFC
Dual Band GNSS
GPS, GLONASS, Galileo, QZSS
USB-C
Dual SIM 5G (nano SIM + eSIM)
Bluetooth 5.2
WiFi 6e
NFC
Dual Band GNSS
GPS, GLONASS, Galileo, QZSS
USB-C
AudioStereo speakersStereo speakers
Batteria4355 mAh
Ricarica a 30W
Ricarica rapida wireless
5000 mAh
Ricarica a 30W
Ricarica rapida wireless
SbloccoSensore d’impronte sotto al display e Face UnlockSensore d’impronte sotto al display e Face Unlock
ColoriObsidian , Snow e LemongrassObsidian , Snow e Hazel
google pixel 7 pro

Google Pixel 7 e 7 Pro

L’elegante involucro in alluminio di Pixel 7 e 7 Pro è realizzato totalmente con materiale riciclato, ed entrambi i dispositivi adottano un look riconoscibile e moderno. Le differenze evidenti stanno nella diagonale e nella banda che ospita il comparto fotografico: Pixel 7 infatti mantiene dimensioni compatte, con cornici ottimizzate ed i suoi 6.3″, ed ospita due sensori fotografici; la variante Pro sfoggia invece un display da 6.7“, e sul retro spunta un interessante lente tele.

I due pannelli OLED differiscono anche in termini di specifiche; il primo è un FHD+ con refresh rate massimo di 90 Hz, mentre il secondo sfrutta la tecnologia LTPO, con refresh rate massimo di 120 Hz e risoluzione QHD+.

II nuovi Pixel sono poi accomunati dal nuovo Google Tensor G2, che si rinnova pur mantenendo lo stesso core ad alte prestazioni del predecessore, con Mali G710, RAM LPDDR5 e storage UFS 3.1.

Fotocamera

Google offre poi la migliore esperienza fotografica della gamma Pixel, con un sensore principale da 50 Megapixel Octa PD Quad Bayer e grandangolo da 12 Megapixel, che nella variante pro sono affiancati da un teleobiettivo da 48 Megapixel.

Lo Zoom ad alta definizione, 8x per Pixel 7 e 30x per 7 Pro, permette grande flessibilità nelle inquadrature, mentre la funzione Macro Focus offre qualità HDR+ ad una distanza i soli 3 cm. Si aggiorna anche il comparto video, con Video HDR a 10 bit, migliorata gamma di colori e sfocatura cinematografica.

Gli algoritmi della fotocamera Real Tone sono statati migliorati a riconoscere le tonalità della pelle e dare il meglio con ogni soggetto, ed ora la modalità notturna impiega la metà del tempo di esposizione per avere scatti ancora più nitidi. Sui Pixel 7 arriverà anche Foto Nitida; la funzione, grazie a pochi tocchi rimuove sfocature e disturbi, ed insieme alla Gomma Magica migliora gli scatti con piccoli ritocchi.

google pixel 7 pro

Sicurezza ed autonomia

Tensor G2, insieme al chip di sicurezza Titan M2, offre più livelli di sicurezza, rendendo il telefono più resistente anche agli attacchi esterni. Inoltre, nel corso dell’anno, Pixel 7 e Pixel 7 Pro avranno la VPN di Google One senza costi aggiuntivi. Lo sblocco del dispositivo avviene grazie a modelli avanzati di apprendimento automatico per il riconoscimento dei volti, ed al Face Unlock si associa il sensore d’impronte sotto al display.

Infine, parliamo dell’autonomia che si avvale di batterie da 4355 mAh e 5000 mAh, rispettivamente per Pixel 7 e 7 Pro. Google dichiara 24 ore di autonomia e fino a 72 ore con Extreme Battery Saver, i dispositivi si ricaricano del 50% in circa mezz’ora con ricarica rapida a 30 W. Non mancano ricarica inversa e supporto alla ricarica wireless.

Pixel-7-Pro-Hazel_Pixel-Watch_Pixel-Buds-Pro

Pixel Watch

Super minimale e con un design fantastico, il primo smartwatch Google si staglia subito sul panorama del segmento. Nulla di nuovo nel concetto e nelle forme, ma allo stesso tempo qualcosa di completamente diverso in termini di ricercatezza e stile. Il quadrante tondo di Pixel Watch strizza l’occhio agli orologi classici ma riesce ad apparire come uno dei più moderni dispositivi sul mercato.

L’unica reale interruzione delle linee morbide sta nella corona posta alla destra, anche perché il tasto laterale si mimetizza abilmente nella cassa in acciaio inossidabile da 41 mm riciclato per l’80%. I cinturini si innestano perfettamente con le linee dell’orologio, sia nella variante in fluoroelastomero che in metallo o tessuto, con un catalogo destinato ad ampliarsi a primavera.

In quanto a funzionalità Google si affida all’esperienza di Fitbit, da cui prende in prestito algoritmi per monitoraggio dei parametri biomedici e modalità sportive. Ci sono tutti i presuppusti per una profonda integrazione dei sistemi, e 6 mesi di FitBit Premium sono già inclusi con l’acquisto di Pixel Watch. Presenti all’appello anche ECG con app dedicata, monitoraggio della fibrillazione atriale, analisi del sonno, e monitoraggio della variabilità della frequenza.

Pixel Tab

Infine, durante la presentazione fa capolino anche Pixel Tab, altro tassello della famiglia Pixel che cerca di ridefinire il ruolo del tablet trovando una collocazione distintiva sul mercato. Il design mostrato è estremamente lineare, con rivestimento i nanoceramica, e dovrebbe poter innestarsi su docking station dedicate, e l’esperienza d’uso dovrebbe essere arricchita dalla possibilità di sfruttarlo come smart display.

Per il resto sappiamo poco di Pixel Tab, che dovrebbe arrivare nel 2023.

Disponibilità e prezzo

I nuovi smartphone sono disponibili per la prevendita su Amazon e il Google Store; Pixel 7 parte da 649 euro, mentre Pixel 7 Pro da 899 euro, ed arriveranno ufficialmente vendita dal 13 ottobre.

Su Google Store sono inoltre disponibili le cover Made by Google e un ampio assortimento di partner Made for Google.

Quanto riguarda Pixel Watch, non ci sono notizie per il mercato italiano, ma abbiamo due mercati europei (Francia e Germania) che lo accoglieranno sia in versione WiFi che LTE, rispettivamente a 379 euro e 429 euro.

Share.
Leave A Reply