La notizia arriva direttamente dal Vice Presidente di Google Stadia, in un comunicato rilasciato da poco meno di un’ora. Il servizio di gaming in streaming è ormai sul viale del tramonto, e sarà accessibile fino al 18 gennaio 2023.
Addio Google Stadia
Phil Harrison, Vice Presidente e General Manager del servizio di gaming in streaming di big G, ha appena diffuso la notizia tramite un comunicato sul sito ufficiale. Dopo soli 3 anni, Google Stadia chiude i battenti.
Siamo grati ai giocatori dedicati di Stadia che sono stati con noi dall’inizio. Rimborseremo tutti gli acquisti di hardware Stadia effettuati tramite Google Store e tutti gli acquisti di giochi e contenuti aggiuntivi effettuati tramite lo Store Stadia. I giocatori continueranno ad avere accesso alla loro libreria di giochi e a giocare fino al 18 gennaio 2023 in modo da poter completare le sessioni di gioco finali. Prevediamo che la maggior parte dei rimborsi sarà completata entro metà gennaio 2023. Abbiamo maggiori dettagli per i giocatori su questa procedura nel nostro Centro assistenza.
Phil Harrison, Vice President & General Manger di Google Stadia
Una lunga storia fatta di “googlate”
Non è la prima volta che Google chiude uno dei suoi servizi, la lista è lunga, e include:
- Google Allo
- Google+
- Inbox (client alternativo di GMAIL)
- Google FIT (non più app ma integrata in Android)
- Widget delle notifiche
- goo.gl, il servizio di link shortening
- Hangouts
Insomma, Google pare non credere mai fino in fondo ai suoi progetti, eppure Stadia, forse più degli altri, sembrava avere un futuro, così come sembra averlo tutto il mondo del gaming in streaming/cloud.
