Presentate a Parigi, durante l’evento Ride the Wind, le nuove FreeBuds 7i si collocano nella fascia media ma con ambizioni da top di gamma. Iil focus è chiaro: migliorare la cancellazione del rumore, spingere sull’audio immersivo e offrire chiamate più nitide anche in contesti rumorosi.
Indice
ToggleDesign e comfort
Le FreeBuds 7i mantengono la filosofia estetica della serie “i”, con un look sobrio ma ricercato. Sono disponibili in tre colorazioni — nero, bianco e rosa — con linee arrotondate e dettagli geometrici. Il case è compatto e leggero, pensato per essere tascabile e portato ovunque.
Huawei ha lavorato anche sulla vestibilità, offrendo quattro diverse misure di gommini per adattarsi a ogni orecchio e migliorare la resa della cancellazione del rumore.
Audio, ANC e Chiamate
Il vero salto generazionale è l’Intelligent Dynamic ANC 4.0, che sfrutta una doppia presa d’aria e algoritmi di cancellazione dinamica per adattarsi all’ambiente.
L’obiettivo è ridurre in maniera efficace rumori costanti e improvvisi, con un livello di isolamento superiore rispetto alle FreeBuds 6i. In più, il sensore IMU integrato contribuisce a ottimizzare il suono e la stabilità del segnale.
Ogni auricolare monta un driver dinamico da 11 mm a magnete quadruplo, capace di spingere sui bassi senza perdere definizione sulle alte frequenze. La certificazione Hi-Res Audio Wireless conferma la compatibilità con codec a maggiore fedeltà, a patto di abbinarle a dispositivi compatibili.
In pratica, ascoltando brani in alta risoluzione si percepisce un suono più aperto e dettagliato, pur restando in un segmento di prezzo accessibile.
Uno dei punti che mi ha colpito è la gestione delle chiamate. Oltre ai tre microfoni esterni ad alta sensibilità, le FreeBuds 7i integrano un microfono a conduzione ossea, che cattura la voce direttamente dalle vibrazioni del cranio. Abbinato all’algoritmo AI, permette di mantenere una voce chiara anche in ambienti con rumore di fondo fino a 90 dB.
Un miglioramento netto rispetto alle generazioni precedenti, soprattutto per chi usa spesso gli auricolari in viaggio o in ufficio.
Controlli e gesture
I comandi touch sono completi, ma la novità è l’interazione tramite movimento della testa: basta un cenno affermativo o negativo per accettare o rifiutare una chiamata, senza toccare nulla. Una funzione che può sembrare marginale, ma che diventa utile quando si hanno le mani occupate.
Autonomia e ricarica
L’autonomia dichiarata arriva a circa 6 ore con ANC attivo e fino a 26 ore con la custodia, in linea con la categoria. Non c’è ricarica wireless, ma con la ricarica rapida bastano 10 minuti per ottenere fino a 2 ore di ascolto.
Prezzo e disponibilità
Le Huawei FreeBuds 7i sono già disponibili in Italia a 99,00 €, con 10 € di sconto immediato tramite il coupon ACSFB710 sullo store ufficiale.
Acquistandole su Huawei Store si accede anche a servizi post-vendita gratuiti fino al 31 dicembre 2025: consulenza, pulizia, diagnosi, aggiornamenti software e ritiro/riconsegna a domicilio.
