Nel decimo anniversario della sua gamma più famosa l’azienda presenta in Italia (dopo aver presentato tutta la gamma in Cina) il Huawei Mate 50 Pro.

É il 9 novembre 2022, Milano è grigia e la pioggia, seppur leggera, non smette di cadere. La location, però, è unica. Siamo tutti su una terrazza delle Rinascente, e sullo sfondo fanno capolino le guglie del Duomo, dove più tardi avremo la possibilità di mettere alla prova, almeno per un po’, il nuovo top di gamma.

Il focus principale è l’apertura variabile della fotocamera principale, ottenuta attraverso un vero diaframma meccanico che garantisce 10 stop tra f/1.4 e f/4.0. Qualcosa del genere l’avevamo già visto sul Samsung Galaxy S9, che però proponeva soltanto due modalità: f/1.5 e f/2.4.

Sul nuovo top di gamma Huawei debutta anche la EMUI 13 (basata su Android 12), con nuove funzionalità mirate per il multitasking e SuperHub, che punta a migliorare ulteriormente la user-experience semplificando il trasferimento dati tra dispositivi. L’azienda sta puntando molto sul suo ecosistema ed ha sottolineato la crescita esponenziale di App Gallery, che mira ad diventare il terzo polo in contrapposizione a Play Store e App Store.

Huawei Mate 50 Pro
Huawei Mate 50 Pro

Huawei Mate 50 Pro | Estetica, Dimensioni e Schermo

Huawei Mate 50 Pro è un degno erede della gamma. La qualità del prodotto si percepisce già alla vista e viene confermata al primo tocco. Le rifiniture sono ottime e la zigrinatura, chiamata “Clous de Paris”, dell’anello attorno al bump delle fotocamere è davvero un dettaglio notevole. La back-cover è in vetro, e tra le due colorazioni disponibili, Black e Silver, la seconda è quella che mi piace di più, per la finitura satinata e molto meno incline ad accumulare impronte.

Frontalmente il colpo d’occhio è doppio:

  • Da un lato abbiamo un fantastico schermo curvo OLED da 6.74″ a 10 bit con frequenza di aggiornamento a 120Hz. La risoluzione è una via di mezzo tra il FHD+ ed il 2K, e sarà possibile scegliere tramite il software se renderla dinamica, così da poter “scendere” da 1212p a 808p per salvaguardare la batteria.
  • Dall’altro, c’è un bel notch in bella vista. Al suo interno ci sono la selfie camera da 16mp e il sensore 3D ToF per lo sblocco facciale 3D. Avrei preferito la pillolina al suo posto, ma mi ha riportato indietro ai tempi del Mate 20 Pro, quindi ho sentimenti contrastanti in merito.

Lo schermo è inoltre protetto dal Kunlun Glass, concorrente e alternativa a Corning. Farò ulteriori ricerche in merito ma da quello che ho letto finora si parte sempre dal vetro borosilicato, quindi credo che abbiano le stesse proprietà. E se ve lo steste chiedendo, non c’è un Gorilla Glass perché non può più utilizzarli a causa del ban.

Riguardo pesi e misure dello smartphone, siamo di fronte ad un bel bisteccone:

162.1 x 75.5 x 8.5 mm per 205 grammi

Tutto il pacchetto è poi protetto da una certificazione IP68.

Huawei Mate 50 Pro
Huawei Mate 50 Pro

XMEGE: la prima fotocamera con diaframma meccanico a 10 stop

HUAWEI Mate 50 Pro è dotato di un sensore Sony IMX766 da 50mp stabilizzato otticamente con filtro RYYB e apertura meccanica regolabile a 10 stop, che varia tra f/1.4 e f/4.0.

Il teleobiettivo è un 64mp stabilizzato con focale da 90mm f/3,5, un Omnivision OV64B che offre uno zoom ottico da 3.5X e uno digitale fino a 200X. A completare il trittico c’è una fotocamera Ultragrandangolare da 13mp con autofocus, così da poter essere anche utilizzata come macro.

E se vi steste chiedendo cosa diamine sia il quarto “sensore” sul retro, bè, è un sensore multi-spettro a 10 canali utilizzato per l’accuratezza del colore e un sistema laser che assiste l’autofocus su tutte le camere. Accanto, si trova il flash led dual-tone.

Ho avuto la possibilità di scattare qualche fotografia con Mate 50 Pro, vi mostro un assaggino. Arriverà un altro articolo con tutti i sample in anteprima per voi e un bel link dove scaricare le foto in alta risoluzione 😉

Huawei Mate 50 Pro - Sample Foto
Huawei Mate 50 Pro – Sample Foto – Duomo di Milano

Huawei Mate 50 Pro | Hardware e Autonomia

A bordo di Huawei Mate 50 Pro c’è un Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 in versione “custom” solamente con reti 4G, vista l’impossibilità da parte dell’azienda di acquistare hardware 5G. Ad affiancarlo troviamo 8 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB di memoria espandibile (tramite scheda NM proprietaria) UFS 3.1.

Alla potenza del SoC sono affiancate tante piccole chicche software per ottimizzare la gestione delle risorse:

  • Superhold: alloca in modo intelligente la memoria per garantire una gestione ottimale delle operazioni in multi-tasking  pur mantenendo un utilizzo fluido e reattivo
  • SuperRender: riduce il consumo energetico grazie alla previsione dell’intervallo tra i fotogrammi a livello di pixel, mantenendo stabile il gameplay a frequenze di fotogrammi elevate e prevenendo il surriscaldamento del dispositivo.
  • SuperStorage: rimuove i file duplicati automaticamente e comprime le app usate di rado, ottimizzando l’utilizzo del device.

HUAWEI Mate 50 Pro monta una batteria da 4700 mAh ed è ricaricabile sia via cavo con HUAWEI SuperCharge da 66W sia tramite ricarica wireless a 5oW. É presente anche una modalità di risparmio energetico che attiva il SuperEnergy Boosting quando il livello della batteria scende all’1%, supportando tre ore di standby o 12 minuti di chiamata.

Huawei Mate 50 Pro
Il diaframma meccanico di Mate 50 Pro

Huawei Mate 50 Pro è il primo con EMUI 13

Non avendo avuto molto tempo e trovandomi sul Duomo di Milano, ho preferito focalizzarmi sulla fotocamera, quindi non ho potuto spulciare per bene il software. Vi lascio parte del comunicato stampa aziendale, per rimandare tutte le opinioni alla recensione (che arriverà tra qualche settimana).

“La EMUI 13 è in grado di semplificare le interazioni quotidiane con una navigazione one-touch semplicissima. SuperHub consente agli utenti di archiviare temporaneamente immagini, documenti e testi e di condividerli in un unico gruppo di file, con trasferimenti semplici e gratuiti tra app e dispositivi. È possibile scaricare i file da HUAWEI Cloud, dal browser HUAWEI, o da qualsiasi altra app e condividere i contenuti tra i dispositivi senza alcun ostacolo.

Le funzioni complete per la privacy e la sicurezza garantiscono la massima tranquillità. Il Centro Privacy registra in tempo reale tutti i comportamenti delle app che accedono a informazioni sensibili. Security Center fornisce un’istantanea generale della sicurezza di HUAWEI Mate 50 Pro, monitorando le attività di App Lock, Password Vault, File Safe, Find Device e altro ancora. In questo modo Security Center è in grado di rilevare eventuali attività anomale e di condividere raccomandazioni di protezione del dispositivo. Gli utenti possono effettuare transazioni online in totale sicurezza su tutte le app di pagamento disponibili su HUAWEI AppGallery, come Revolut, e HUAWEI Pay (con Intesa San Paolo e Bancomat).

Inoltre, gli utenti con un conto Intesa Sanpaolo che entro il 30 novembre attiveranno la loro carta PagoBANCOMAT al servizio HUAWEI Pay, riceveranno un buono Amazon del valore di 5 euro.

HUAWEI Mate 50 Pro supporta anche Image Privacy Protection. Ciò significa che quando si condivide un’immagine, il telefono cancella tutte le informazioni sensibili, come la posizione e l’ora. Queste funzioni di sicurezza lavorano di pari passo con le impostazioni di privacy e sicurezza di HMS, tra cui AppGallery, Browser, HUAWEI Mobile Cloud e Petal Search, per offrire un ambiente digitale sicuro, privato e protetto a 360°.

HUAWEI Mate 50 Pro migliora ulteriormente l’esperienza dell’utente con l’utilizzo di tutte le app presenti su HUAWEI AppGallery: lo store su cui sono disponibili applicazioni relative a 18 categorie, tra cui lifestyle, viaggi e navigazione, finanza, shopping e intrattenimento offre una navigazione più sicura che mai, sia che si utilizzi direttamente HUAWEI AppGallery per la ricerca e il download delle app, sia che si utilizzi un servizio di terze parti tramite Petal Search. I dati degli utenti sono protetti e sicuri sotto ogni aspetto.

Fino al 30 novembre, scaricando l’app di Mediaset Infinity, gli utenti AppGallery potranno ottenere subito 2 mesi gratis di Infinity+ e avranno inoltre la possibilità di vincere un voucher di 12 mesi del valore di 79 euro.

Prezzo e disponibilità

HUAWEI Mate 50 Pro sarà disponibile in  al prezzo di 1199,90€, nella colorazione Black; la versione Silver è in arrivo prossimamente. Dal 9 al 17 novembre si potranno ottenere HUAWEI FreeBuds Pro 2, 6 mesi di garanzia di protezione dello schermo e 200GB di spazio Cloud per 3 mesi.

Share.
Leave A Reply