MediaTek Dimensity 9200 è ufficiale, pronto a competere con il prossimo Snapdragon 8 Gen 2 a bordo dei top di gamma del 2023. Raccoglie l’eredità di Dimensity 9000 9000+ che hanno dato finalmente dato del filo da torcere a Qualcomm durante quest’anno. Tramite il database di Geekbench sappiamo che sarà a bordo di VIVO X90, quindi non ci resta che aspettare il 22 novembre!

MediaTek Dimensity 9200 5G - Caratteristiche Tecniche
MediaTek Dimensity 9200 5G – Caratteristiche Tecniche

MediaTek Dimensity 9200 5G: CPU e memorie

Prodotto da TSMC, il nuovo Dimensity è realizzato con un processo a 4 nm, sfruttando per la prima volta i core ARMv9. Proprio per questo, rappresenta il primo processore mobile che supporterà soltanto app a 64 bit (al contrario della controparte Qualcomm).

La CPU octa-core comprende un prime core, 3 performance core e 4 efficiency core, con memorie RAM LPDDR5X a 8.533 Mbps e storage UFS 4.0 + MCQ.

  • 1x Arm Cortex X3 @3.05GHz
  • 3x Arm Cortex-A715 @2.8GHz
  • 4x Arm Cortex-A510 @1.8GHz.

MediaTek Dimensity 9200 5G: GPU, APU e Imaging

Ad affiancarla abbiamo GPU Arm Mali-G715 Immortalis, che fa registrare un aumento del 32% nei punteggi del benchmark Manhattan 3.0 rispetto al precedente processore. Mente, in termini di consumi, MediaTek dichiara una riduzione del 41% a parità di prestazioni.

Il chip, inoltre, supporta il Ray Tracing, le API Vulkan 1.3 e la suite da gaming HyperEngine 6.0, oltre che refresh rate di 240 Hz per display FullHD+ e di 144 Hz per display WQHD.

Non poteva mancare la nuova MediaTek APU 690, che promette prestazioni superiori fino al 35% e consumi ridotti di fino al 45% rispetto al predecessore, oltre a una maggior precisione nel riconoscimento degli oggetti, salita dell’89%.

Direttamente collegato, sul fronte imaging, è l’Imagiq 890 ISP. L’AI sarà in grado di supportare gli scatti con riconoscimento dei piani della scena, regolazione dei colori e tanti altri parametri. Ad esempio, potrà sfruttare diverse esposizioni e fonderle per migliorare gli scatti. Dimensity 9200 offre anche supporto nativo per i sensori RGBW ed un risparmio energetico del 12.5% durante le riprese in 8k/30fps con stabilizzazione elettronica. Supporta fotocamere fino a 320mp o 108 MP con Zero-Shutter Lag.

Connettività

Per quanto riguarda la connettività il MediaTek Dimensity 9200 supporta il Wi-Fi 7, con downlink fino a 6,5 Gbps. Anche in questo caso ci sono riferimenti al mondo del gaming, con significative riduzioni dei lag fino al 54%. Il modem a 6nm di MediaTek utilizza l’architettura Helio M80 e garantisce Sub-6GHz e, per la prima volta, mmWave 5G. Inoltre, è provvisto della tecnologia Wi-Fi UltraSave e offre consumi ridotti fino al 70% in meno su Wi-Fi e il 33% in meno con connessioni Bluetooth rispetto alla generazione precedente. Rimanendo sull’audio Bluetooth, supporta l’audio in alta risoluzione a 24 bit/192 kHz e il LE Audio Auracast con supporto per apparecchi acustici.

I primi dispositivi alimentati da Dimensity 9200, stando a quanto dichiarato da MediaTek, arriveranno già a fine 2022. Dalle varie indiscrezioni in rete, però, potremmo vederlo già all’opera su VIVO X90 il 22 novembre.

Fonte: Mediatek

Share.
Leave A Reply