Nothing lancia oggi il suo terzo prodotto, e dopo gli auricolari che hanno lanciato il brand, ripropone un paio di TWS dal design half-in ear per migliorare ulteriormente la proposta audio e l’esperienza utente. I nuovi Nothing Ear (stick) arrivano con un design ergonomico ed un look che, pur restando sul sentiero tracciato dai primi dispositivi dell’azienda, riesce ad essere accattivante e fresco. Driver personalizzati da 12.6mm, Bass Lock, Clear Voice Tecnology migliorata e tanto altro. Scopriamo insieme i Nothing Ear (stick).

“Mentre stiamo per raggiungere il traguardo del milione di unità vendute a livello globale, non vediamo l’ora che le persone possano provare il nostro terzo prodotto, gli Ear (stick): i nuovissimi auricolari combinano comfort e la nostra sound experience più avanzata. La custodia si ispira alla silhouette dei rossetti e ha un sistema di apertura particolare ma allo stesso tempo funzionale”

Carl Pei – CEO e Co-fondatore di Nothing
  • nothing ear (stick)
  • nothing ear (stick)

Nothing Ear (stick)

Il design ibrido half-in ear offre una nuova opzione nel ristretto catalogo Nothing. Gli auricolari si appoggiano all’interno dell’orecchio, e, grazie alla loro ergonomia e ad un peso di soli 4.4 grammi, riescono ad essere confortevoli per tutto il giorno. La custodia cilindrica mantiene il peculiare design e resta compatta ispirandosi alla silhouette dei cosmetici.

I custom driver da 12.6 mm, tra i più sensibili sul mercato, restituiscono bassi profondi ed un sound nitido e dettagliato. Il diaframma potenziato si affianca alla miglior tipologia di magneti su mercato per una qualità sonora stabile e performante ad ogni frequenza. La Bass Lock Technology, poi, grazie ad un software intelligente, misura la forma del canale uditivo e la posizione dell’auricolare per determinare quanti bassi si perdono durante l’utilizzo e sintonizzare la curva di equalizzazione automaticamente al livello ottimale per l’utente.

Si rinnova anche la tecnologia Clear Voice di Nothing. I 3 microfoni ad alta definizione lavorano insieme ad un algoritmo aggiornato per filtrare i rumori di sottofondo, amplificando la voce e migliorando le chiamate anche in condizioni difficili.

Specifiche

nothing ear (stick)

Certificazione IP54: Protetto contro l’ingresso di polvere. Protetto da spruzzi.

Fonte: Wikipedia

Autonomia

L’autonomia dichiarata è di 7 ore di ascolto e fino a 3 ore in chiamata. Con le ricariche accessorie della custodia si arriva a 29 ore totali, e bastano appena 10 minuti di ricarica per avere fino a 2 ore di riproduzione.

nothing ear (stick)

Connettività e controlli

La posizione dislocata dell’antenna degli Ear (stick) minimizza le interruzioni di segnale, e quando su Phone (1) si utilizza un’app di gioco si passa automaticamente alla modalità low lag. La connessione a qualsiasi dispositivo Android con Fast Pair è semplice e immediata.

Sul gambo degli auricolari troviamo i controlli touch, che rispondono anche con dita bagnate, per attivare la riproduzione, mettere in pausa, saltare le canzoni, attivare l’assistente vocale e regolare il volume.

nothing ear (stick)

Ear (stick) + Phone (1)

Tutte le impostazioni e feature degli Ear (stick) sono direttamente integrate su Phone (1) per un’esperienza fluida; i controlli e le impostazioni di equalizzazione possono essere modificati tramite la funzione Quick Settings. Per tutti gli altri dispositivi Android e iOS, le impostazioni sono disponibili tramite la nuova app Nothing X.

nothing ear (stick)

Disponibilità e prezzo

Le vendite dei Nothing Ear (stick) partiranno il 4 novembre 2022 alle ore 11:30 in oltre 40 paesi, inclusa l’Italia, su nothing.tech e rivenditori autorizzati. In Italia saranno inoltre disponibili su Amazon.it.

Un ringraziamento per i primi sostenitori

Per ringraziare i primi sostenitori e la community, Nothing offre uno sconto esclusivo del 10% sull’acquisto degli Ear (stick) su nothing.tech, applicabile dal 4 novembre al 30 novembre 2022. Un codice sconto è disponibile per ogni Phone (1) e Ear (1) acquistati in passato e per ogni titolare di Black Dot.

Inoltre, per coloro che hanno già acquistato uno dei prodotti Nothing e non vogliono aspettare fino all’inizio delle vendite, basterà pre-ordinare gli Ear (stick) da oggi fino al 4 novembre per avere un
rimborso del 10% sull’acquisto. Per richiedere il rimborso basterà contattare il customer service di Nothing segnalando il numero d’ordine e il numero seriale degli Ear (stick).

Share.
Leave A Reply