Dopo aver parlato recentemente dei progressi della ricompilazione statica per i giochi Xbox 360 (scopri di più nel nostro articolo precedente su XenonRecomp e XenosRecomp), oggi ci spostiamo sulla PlayStation 3, con un’importante novità: l’arrivo di una versione alpha di RPCS3 su Android.

Meno di una settimana dopo l’inizio dello sviluppo, il cofondatore di RPCS3, DH, ha rilasciato una build iniziale, segnando un passo fondamentale per la futura emulazione PS3 su dispositivi mobili. Sebbene l’emulazione sia ancora agli inizi e manchino diverse funzionalità, il fatto che sia già possibile testare una prima versione è un segnale incoraggiante per il 2025.

RPCS3 arriva su Android: cosa significa?

RPCS3, il più avanzato emulatore PlayStation 3 su PC, è ora in fase di sviluppo per dispositivi Android grazie al lavoro del suo cofondatore DH. Dopo aver lasciato il progetto principale anni fa, DH ha deciso di creare una fork del codice originale per portarlo su piattaforme mobili.

  • Attualmente in fase alpha: molti giochi non si avviano e mancano i controlli integrati.
  • Basato sulla versione Arm: a differenza delle versioni x86 per Windows/Linux, la build Arm (rilasciata a dicembre) ha reso il porting su Android molto più rapido.
  • Non supportato dal team principale di RPCS3: gli attuali sviluppatori non stanno lavorando ufficialmente a questa versione a causa di problematiche con la community.
RPCS3

Perché è una notizia importante?

1) Uno sviluppo lampo

Pochi emulatori fanno progressi significativi in meno di una settimana dall’inizio dello sviluppo. Il fatto che una build funzionante sia già disponibile per il download su GitHub indica che l’emulazione PS3 su Android sta avanzando rapidamente.

2) Migliori prospettive per il 2025

Finora l’unico tentativo di emulazione PS3 su Android è stato aPS3e, un progetto che, pur funzionando, è stato rimosso da GitHub per violazioni di licenze open-source. RPCS3 per Android, invece, potrebbe offrire una soluzione più affidabile e legale.

3) Un primo passo, ma con molto lavoro da fare

Attualmente, RPCS3 per Android è in uno stato molto acerbo, senza supporto per il gameplay effettivo. Tuttavia, lo sviluppo è nelle mani di qualcuno che conosce bene il codice originale, il che fa ben sperare per il futuro.

Quando potremo giocare ai titoli PS3 su Android?

Non esiste ancora una data per una versione stabile, ma il fatto che una alpha sia già scaricabile è un segnale molto positivo. Il 2025 potrebbe davvero diventare l’anno dell’emulazione PS3 su dispositivi mobili, dopo anni di progressi fermi al palo.

VIA

Share.
Leave A Reply