Il film di Super Mario Bros continua a sorprendere, sfidando le opinioni contrastanti. Secondo Deadline, ha incassato 678 milioni di dollari, di cui 330 milioni provenienti da mercati internazionali. Tuttavia, non sono tanto queste cifre a colpire gli esperti del settore, quanto il calo dell’incasso del 28% tra il primo e il secondo fine settimana di proiezioni all’estero.

Super Mario Bros: si attendono i risultati giapponesi
Questa percentuale (mediamente bassa rispetto al solito) dimostra quanto l’interesse per il film di Super Mario sia stato elevato e sia rimasto tale. Inoltre, i dati reali superano le previsioni più ottimistiche: le stime prevedevano un incasso di 659 milioni di dollari nel secondo fine settimana, con 318 milioni dall’estero, ma il risultato al box office si è rivelato ancora più generoso.
Come accennato, il cosiddetto “tasso di abbandono” del 28% è ciò che stupisce di più. Il calo tra il primo e il secondo weekend nelle sale è stato molto contenuto, il che fa ben sperare gli addetti ai lavori, che ora puntano al traguardo del miliardo di dollari di incassi.
Variety, Deadline e The Hollywood Reporter confermano l’atmosfera di fiducia che circonda il film: “è pronto per diventare il primo film del 2023 a superare il miliardo di dollari di incassi nel mondo”, scrive il primo; l’ultimo, invece, afferma senza mezzi termini che “presto supererà il miliardo di dollari”.
L’entusiasmo sembra giustificato anche dal fatto che il film deve ancora essere distribuito nel mercato più atteso, ovvero il Giappone. Il film di Super Mario Bros arriverà infatti nelle sale giapponesi il 28 aprile, a più di una settimana di distanza. Il mercato domestico dovrebbe quindi dare la spinta decisiva verso quel miliardo di dollari che ormai pochi mettono in dubbio.