Valve ha recentemente annunciato il lancio della nuova Steam Deck OLED, una versione migliorata del suo popolare dispositivo di gioco portatile. Questo nuovo modello rappresenta un importante passo avanti rispetto alla versione precedente, con significativi miglioramenti tecnici e funzionali.
Steam Deck OLED: Caratteristiche Tecniche Principali
- Memoria e Archiviazione: Il nuovo modello non include più la versione da 64 GB, iniziando ora con una capacità di 512 GB. La RAM è stata incrementata da 5.500 a 6.400 MT/s.
- Display e Grafica: Lo schermo è stato migliorato a un OLED HDR da 7,4 pollici con una risoluzione di 1.280 x 800 pixel. La frequenza di aggiornamento è ora di 90 Hz, con un picco di luminosità di 1.000 nit. Inoltre, la frequenza di polling del touch è stata aumentata a 180 Hz.
- Prestazioni e Connettività: L’APU AMD è stata aggiornata da 7 a 6 nanometri, con un migliorato sistema di raffreddamento. Il dispositivo ora supporta Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3.
Durata della Batteria e Design
- Batteria: La capacità della batteria è stata aumentata da 50 a 60 Wh, migliorando l’autonomia dichiarata da 2-8 ore a 3-12 ore.
- Design e Riparabilità: Il peso è stato ridotto di 30 grammi, e la riparabilità è stata migliorata grazie all’uso di viti Torx e filettature metalliche per la scocca posteriore.
Prezzi e Disponibilità in Italia
I nuovi modelli OLED sono disponibili nelle seguenti varianti:
- OLED da 512 GB: 569 euro.
- OLED da 1 TB: 679 euro.
I modelli precedenti rimarranno in vendita fino a esaurimento scorte, con i seguenti prezzi:
- 64 GB SSD NVMe: 369 euro.
- 512 GB: 469 euro.
Le varianti LCD saranno consegnate in 1-2 settimane dall’ordine, mentre le nuove Steam Deck OLED saranno disponibili dal 16 novembre.