Inaspettatamente, Xiaomi ha lanciato la TV Box S di seconda generazione, un’edizione aggiornata del suo celebre dispositivo. Scopriamo le novità introdotte, le differenze rispetto alla generazione precedente, il prezzo e dove acquistarla.

Quali sono le differenze tra la Xiaomi TV Box S di seconda generazione e la versione precedente? Esternamente, il design rimane sostanzialmente lo stesso, eccetto per il logo del marchio che passa dal “vecchio” Mi alla scritta Xiaomi posizionata sulla parte superiore del dispositivo. Anche il telecomando incluso mantiene lo stesso aspetto, con tasti dedicati a Netflix, YouTube, Prime Video e l’Assistente Google.
Le differenze più significative si trovano all’interno della TV Box S. La nuova versione è dotata di Google TV (anziché Android TV) ed è alimentata da un chipset quad-core con un modulo principale Cortex-A55 fino a 2 GHz (rispetto al core A53 della generazione precedente).
Il Bluetooth è stato aggiornato alla versione 5.2 (invece della 4.2), mentre la memoria RAM e lo storage rimangono invariati, con 2 GB di RAM e 8 GB di spazio di archiviazione. Naturalmente, il dispositivo supporta la risoluzione 4K, HDR10+, Dolby Atmos e Video.

Xiaomi TV Box S di 2° generazione è stato lanciato in versione Global tramite AliExpress, al prezzo di circa 70€.