ASUS ROG Ally, la console portatile dell’azienda, è stata confermata come reale, nonostante gli annunci vicino al 1° aprile che avevano creato qualche dubbio. ASUS ha inoltre annunciato che il lancio globale avverrà molto presto.
ASUS ROG Ally: altro che “a-lie”!
Il tweet di ASUS ROG che rivela l’imminente disponibilità non fornisce ulteriori dettagli ma conferma, per i soli utenti nordamericani, la possibilità di iscriversi con il proprio indirizzo email per ricevere aggiornamenti sulla disponibilità presso i negozi Best Buy. Per conoscere le specifiche tecniche, dobbiamo affidarci alle informazioni fornite da coloro che hanno avuto l’opportunità di provare le prime unità di testing.
ASUS ROG Ally è basata su Windows 11 e utilizza un chip AMD personalizzato prodotto con processo a 4nm e basato sull’architettura Zen 4 e RDNA 3. Un video di Linus Tech Tips su YouTube ha rivelato che:
- Le prestazioni saranno il doppio di quelle offerte dalla Valve Steam Deck con una potenza di 35W
- I frame rate saranno migliori del 50% in modalità a 15W
Grazie al software Armoury Crate, gli utenti potranno accedere a diversi servizi contemporaneamente, tra cui Steam, Xbox Game Pass e Epic Games Store.

Caratteristiche note
- OS: Windows 11
- Display: 7″ FHD, 16:9, 500nit, refresh rate 120Hz
- Chip: AMD 4nm personalizzato, architettura Zen 4 e RDNA 3
- Raffreddamento: sistema a due ventole con rumorosità limitata a 20dB
- Funzionalità: possibilità di collegarsi a eGPU ROG XG Mobile, TV o schermo esterno
- Dimensioni: 28×11,3×3,9cm
- Peso: 608g
