Oggi parliamo di una novità interessante nel settore dei pieghevoli: Infinix Zero Series Mini Tri-Fold, un concept di smartphone con tripla piega che punta su versatilità e compattezza, anziché su un grande schermo espandibile. Vediamo insieme i dettagli.

Il mercato dei pieghevoli e la proposta di Infinix
Il panorama degli smartphone pieghevoli è in piena sperimentazione. Molti produttori stanno cercando di proporre dispositivi con schermi più grandi – come il Mate XT di Huawei – affidandosi a design “tri-fold” spesso ingombranti.
In controtendenza, Infinix ha svelato il proprio Zero Series Mini Tri-Fold, che, pur adottando la struttura a tre sezioni, si focalizza su:
- Compattezza e usabilità: anche nella sua massima apertura rimane più piccolo rispetto ai classici “foldable” a tre pieghe.
- Funzionalità multiuso: smartphone tradizionale, fotocamera indossabile, action cam da agganciare a vari supporti.

Caratteristiche e design
Doppia cerniera esterna e forma modulare
Zero Mini Tri-Fold utilizza due cerniere verticali, grazie alle quali lo schermo si piega verso l’esterno. A differenza di altri dispositivi che puntano a estendere l’area di visualizzazione, qui l’obiettivo è la versatilità:
- Tripla configurazione: dallo smartphone tradizionale, al formato più piccolo (tipo fotocamera tascabile), fino a una modalità “ibrida” per guardare contenuti o scattare foto.
- Doppio display indipendente: l’interfaccia si adatta a ogni configurazione, rendendo il passaggio tra modalità fluido e continuo.

Fotocamera portatile e uso dinamico
La struttura a piega esterna permette di:
- Sfruttare la fotocamera principale per i selfie, migliorando la qualità degli autoscatti rispetto ai sensori anteriori standard.
- Agganciare il dispositivo a un manubrio di bicicletta, a una borsa o a un supporto da auto, trasformandolo in un’action cam o in una dash cam.
- Registrare video in movimento, rendendolo perfetto per chi fa sport o desidera una soluzione “tutto in uno”.
Aspetti da considerare
Non mancano però dubbi e interrogativi:
- Durabilità delle cerniere: l’aggiunta di due punti di piega potrebbe aumentare il rischio di usura rispetto ai pieghevoli tradizionali a cerniera singola.
- Vantaggio ridotto dell’area display: essendo compatto, il tri-fold di Infinix non offre un grande schermo espanso, il che solleva la domanda se la tripla piega sia davvero necessaria.
- Esercizio di stile o progetto reale?: non sappiamo se Infinix pianifichi un lancio commerciale o se si tratti di un prototipo pensato solo per esplorare nuove soluzioni.
L’azienda immagina Zero Mini Tri-Fold come un dispositivo destinato a chi vuole sostituire più gadget (smartphone, action cam, fotocamera portatile…) con un unico prodotto. La possibilità di utilizzarlo anche in palestra o durante l’escursionismo, grazie a un’interfaccia adattiva, ne amplia ulteriormente gli scenari d’uso. Tuttavia, non sono disponibili specifiche hardware dettagliate né informazioni su batterie, processori o piani di commercializzazione.
