Samsung ha appena alzato il sipario sul nuovo Galaxy A56, introducendo diverse migliorie rispetto al modello precedente e, soprattutto, una politica di aggiornamenti software davvero unica. Vediamo insieme tutte le novità.

Design rinnovato e ricarica a 45W

Per la prima volta, un dispositivo della serie Galaxy A supporta la ricarica cablata rapida a 45W (Super Fast Charge 2.0), finora riservata ai flagship della serie S. Questo consente di caricare il Galaxy A56 dal 0 al 65% in circa mezz’ora, mentre la ricarica completa avviene in poco più di un’ora.
Anche il design subisce un restyling: lo smartphone è più sottile (solo 7,4 mm) e il blocco fotocamere sul retro non presenta sporgenze. In più, sia il display che il pannello posteriore sono protetti da Gorilla Glass Victus+ e incorniciati da un telaio in alluminio.

Schermo più ampio e luminoso

Il Galaxy A56 sfoggia un display Super AMOLED da 6,7 pollici con cornici ancora più ridotte. La risoluzione rimane Full HD+, mentre la luminosità di picco arriva a ben 1.900 nit. Ciò lo rende fruibile in qualsiasi condizione di luce, persino sotto il sole più intenso.

Exynos 1580 e prestazioni potenziate

Sotto la scocca troviamo il nuovissimo Exynos 1580 (annunciato da Samsung già a ottobre, ma debuttato in concreto solo ora), con una CPU a 2,9 GHz e una GPU AMD con 2x WGP. Questo offre un incremento di prestazioni stimato intorno al 37% rispetto all’A55 dell’anno scorso. La RAM si ferma a 8 GB, smentendo i rumors sui 12 GB, mentre lo storage è disponibile nei tagli da 128 o 256 GB.

Fotocamera tra hardware classico e nuove funzioni AI

Il comparto fotografico riprende le specifiche dell’A55 con:

  • 50 MP f/1.8 per la fotocamera principale
  • 12 MP f/2.2 per l’ultra-grandangolare
  • 5 MP f/2.4 per il macro
  • 12 MP f/2.2 per i selfie

La vera novità risiede nell’elaborazione software: l’AI interviene per il miglioramento del contesto, scatti notturni e passaggi più fluidi tra la cam principale e l’ultra-wide. Anche la velocità nel cambio di obiettivo è stata quasi raddoppiata, e la modalità scatto continuo si presenta più reattiva.

Sei anni di aggiornamenti e Android 15 out of the box

Un altro punto di forza è la politica di aggiornamenti: Samsung promette sei anni di aggiornamenti di sicurezza e sei major release del sistema operativo, un primato assoluto per la fascia media (e non solo). Il Galaxy A56 arriva con Android 15 e la nuova One UI 7.0, che include un’interfaccia ridisegnata, maggiori opzioni di personalizzazione e la funzionalità “Circle to Search”, che semplifica la ricerca di contenuti sullo schermo con un semplice gesto.

Galaxy A56 – Prezzi e disponibilità

Il Galaxy A56 sarà disponibile in quattro colorazioni “Awesome”: Graphite Gray, Light Gray, Olive e Pink. Il prezzo parte da 479€ per la variante da 128 GB e sale a 529€ per il modello da 256 GB. La batteria da 5.000 mAh (con ricarica 45W) e il profilo sottile ne fanno uno smartphone bilanciato tra estetica, prestazioni e autonomia.

Share.

1 commento

  1. Pingback: Galaxy A36 e A26: Snap vs Exynos e 6 anni di aggiornamenti! - Klav.it

Leave A Reply