Oggi parliamo di Smart Connect 2.0, l’ultima evoluzione dell’ecosistema creato da Motorola per semplificare il flusso di lavoro e l’intrattenimento tra più dispositivi. Scopriamo insieme cosa cambia e come la nuova intelligenza artificiale Moto AI può facilitarci la vita.
Che cos’è Smart Connect
Smart Connect è nato con l’obiettivo di offrire un’esperienza multi-device fluida, senza interruzioni né passaggi complicati tra smartphone, PC, tablet e persino TV compatibili (Miracast). La prima versione, lanciata circa un anno fa da Motorola e Lenovo, ha già conquistato oltre 9 milioni di utenti mensili, grazie a funzionalità come l’App Streaming, l’integrazione del display e gli Smart Clipboard.

Cosa c’è di nuovo in Smart Connect 2.0
1) Moto AI: la tecnologia che semplifica
La novità principale si chiama Moto AI: un motore di intelligenza artificiale che eleva le funzioni di gestione e condivisione dei contenuti a un livello superiore.
- Comandi vocali o testuali: basta chiedere, per esempio, “Trasmetti la mia presentazione alla TV” o “Mostra la galleria foto sul tablet”.
- AI Search: ritrovare rapidamente documenti e file attraverso query in linguaggio naturale, come “Mostrami le ricevute del ristorante”.
2) Dashboard personalizzata
C’è ora una dashboard che aggrega tutti i dispositivi compatibili (es. moto tag, moto buds, PC Windows 10+), mostrando informazioni come lo stato di carica, le connessioni attive e altre funzioni di gestione.
3) Integrazione di terze parti
L’ecosistema si apre a dispositivi Android di diversi brand, così da ampliare la base di utenti che può usufruire delle principali funzioni Smart Connect (selezionate in base ai modelli).
4) Disponibilità
La nuova versione di Smart Connect verrà rilasciata nelle prossime settimane per:
- PC Windows (10 o successivi) tramite Microsoft Store
- Tablet Lenovo e dispositivi Motorola compatibili, via Google Play Store