Telegram ha ufficialmente annunciato l’arrivo delle Storie sulla sua piattaforma di messaggistica, seguendo il trend dei social media più popolari. Il CEO Pavel Durov ha condiviso la notizia attraverso il canale Telegram, indicando il mese di luglio come periodo di lancio.
L’annuncio di Telegram
Pavel Durov ha rivelato che più della metà delle richieste di nuove funzionalità presentate dagli utenti negli ultimi anni riguardavano le Storie. Inizialmente, l’idea delle Storie non era stata accolta positivamente, considerando la loro presenza diffusa in altre piattaforme. Tuttavia, Telegram ha deciso di ascoltare i propri utenti e innovare i formati esistenti.
Come funzioneranno le Storie su Telegram
Le Storie su Telegram funzioneranno in modo simile ad altre piattaforme, consentendo agli utenti di condividere foto e video che scompariranno dopo un certo periodo di tempo. Tuttavia, Telegram introduce un elemento di novità consentendo agli utenti di scegliere la durata temporale delle Storie, che potranno sparire dopo 6, 12, 24 o 48 ore, a discrezione dell’utente. Questa opzione differisce dalla maggior parte delle app che fa scomparire le Storie dopo 24 ore.

Funzionalità uniche delle Storie di Telegram
A differenza di Instagram, che ha un unico feed pubblico per le Storie, Telegram permetterà agli utenti di creare liste con diversi contatti per ciascuna Storia. L’interfaccia delle Storie sarà simile a quella di altre app, con un elenco delle Storie disponibili in cima all’elenco delle chat. Gli utenti potranno reagire e rispondere alle Storie, nonché ripubblicare i contenuti di un canale. Di seguito sono riportate le caratteristiche principali:
- Privacy personalizzata: Gli utenti potranno definire chi potrà vedere le loro Storie, scegliendo tra tutti, solo i contatti selezionati o una lista di “Amici stretti”, con alcune eccezioni.
- Interfaccia compatta: Le Storie saranno collocate in una sezione espandibile in cima all’elenco delle chat, offrendo un accesso rapido senza occupare troppo spazio.
- Flessibilità: Sarà possibile nascondere le Storie pubblicate da un contatto, spostandole nella lista “Nascoste” nella sezione dei contatti, anziché visualizzarle nella schermata principale.
- Didascalie e strumenti di editing: Gli utenti potranno aggiungere didascalie alle Storie, utilizzando strumenti di editing avanzati per foto e video. Ciò consentirà di fornire ulteriori contesti, collegamenti e menzioni ad altre persone.
- Supporto per la doppia fotocamera: Sarà possibile pubblicare foto e video scattati simultaneamente dalla fotocamera anteriore e posteriore, ampliando le opzioni creative degli utenti.
- Durata personalizzata: Le Storie potranno essere impostate per scadere dopo 6, 12, 24 o 48 ore, oppure essere mostrate in modo permanente nella pagina del profilo, con impostazioni di privacy individuali per ciascuna Storia.
- Altre sorprese in arrivo!
Le Storie di Telegram si trovano attualmente nell’ultima fase di test e saranno disponibili all’inizio di luglio. Nel frattempo, Pavel Durov ha condiviso un breve video anteprima che mostra il funzionamento delle Storie. Continuate a seguire il nostro blog per ulteriori aggiornamenti e dettagli sulle Storie di Telegram.
