Xiaomi 13 Ultra è un dispositivo che promette di ridefinire i confini della fotografia mobile. In collaborazione con Leica, Xiaomi ha creato uno smartphone premium che mira a stupire gli utenti e conquistare i professionisti della fotografia. Con uno schermo curvo da 6,74″ 2K a 120 Hz e lo Snapdragon 8 Gen 2 a bordo, Xiaomi 13 Ultra promette prestazioni straordinarie in ogni comparto.
Xiaomi 13 Ultra: tutte le caratteristiche
Esperienza fotografica rivoluzionaria
Il punto forte del Xiaomi 13 Ultra è il suo comparto fotografico avanzato. Con una collaborazione strategica con Leica, Xiaomi ha introdotto una quadrupla fotocamera con sensori di altissima qualità. La fotocamera principale da 50 MP utilizza il sensore Sony IMX989 da 1″ con apertura variabile, consentendo una messa a fuoco precisa sia per soggetti vicini che lontani. Gli altri tre sensori Sony IMX858 includono un ultra-grandangolare e due teleobiettivi da 3x e 5x. Questo setup permette di catturare immagini eccezionali in qualsiasi situazione. Inoltre, l’applicazione di lenti Summicron di Leica migliora la nitidezza delle immagini, offrendo risultati sorprendenti.
Prezzo e disponibilità
Xiaomi 13 Ultra è ufficialmente disponibile in quantità limitate su mi.com e Xiaomi Store Italia in doppia colorazione Black e Olive Green nell’unica configurazione da 12GB+512GB. Il prezzo suggerito al pubblico è di 1499,99€, ma per un periodo limitato sarà possibile approfittare di vantaggiose offerte visitando la pagina di prodotto su mi.com e tutti gli Xiaomi Store Italia presenti su tutto il territorio nazionale.
Inoltre, acquistando Xiaomi 13 Ultra su mi.com entro il 12 luglio 2023 si potrà accedere ad alcuni vantaggi esclusivi come la permuta di un vecchio dispositivo, salvaguardando anche il pianeta, una riparazione fuori garanzia con costi di manodopera gratuiti e usufruire del servizio ‘Airport Exclusive Lounge’ in alcuni aeroporti selezionati. Per scoprire tutti i dettagli, visitare https://www.mi.com/it/support/policy/xiaomi13ultravip
Xiaomi 13 Ultra – Scheda Tecnica
- display: AMOLED C7 da 6,7″ con risoluzione 3,200 x 1,440 px (WQHD+), refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz, luminosità di picco di 2600 nits, 1300 nits in condizioni standard, DC Dimming con PWM a 1920 Hz.
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
- memoria:
- fino a 16GB di RAM
- fino a 1 TB di storage con File Base Optimization
- Xiaomi ha anche realizzato una versione 12GB/512GB e una 16GB/512GB
- fotocamere:
- anteriore: 32MP
- posteriori (lenti VARIO-SUMMICRON 1:1.8-3.0/12-120 ASPH):
- 50MP principale, Sony IMX989 da 1″ lente asferica 8P con stabilizzazione HyperOIS sul sensore e diaframma variabile da una apertura di ƒ/1.9 a ƒ/4.0. Pixel da 1.6μm pixel, 3.2μm 4-in-1 Super Pixel
- 50MP IMX 858 ultra grandangolare da 12 mm con apertura f/1.8, dotato di autofocus e con capacità di funzionare anche come obiettivo macro
- 50MP IMX 858 obiettivo da 75 mm con apertura f/1.8, dotato di stabilizzazione dell’immagine
- 50MP IMX 858 obiettivo periscopico da 120 mm con apertura f/3, dotato di stabilizzazione dell’immagine, che offre uno zoom ottico fino a 5x.
- batteria: 5000mAh, ricarica cablata 90W, wireless 50W
- dimensioni: 163.18 x 74.64 x 9 mm per 227 grammi di peso
- OS: Android 13 con MIUI 14
- connettività: 5G (SA/NSA), Dual SIM, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, Infrarossi, porta USB 3.2 Gen 1 con uscita video DisplayPort in 4K a 60Hz e velocità di trasferimento di 5 Gbps.
- altro: certificazione IP68, scanner impronte in display, sensore per monitorare la frequenza cardiaca in display
- audio: stereo con Dolby Atmos