Con un evento in pompa magna al Mobile World Congress 2024 di Barcellona, Xiaomi porta ufficialmente in Europa la Xiaomi 14 Series, Xiaomi 14 Ultra incluso. A pochi giorni dall’annuncio ufficiale in Cina, diamo uno sguardo a tutte le caratteristiche del nuovo super-top, dal design all’hardware, passando per un set di fotocamere da urlo.

Xiaomi 14 Ultra

Xiaomi 14 Ultra – Design, Costruzione e Materiali

Il design dello Xiaomi 14 Ultra è elegante e moderno, con una scocca in pelle vegana e un telaio in alluminio. Il dispositivo è disponibile in due colorazioni, Black e White, e offre una resistenza all’acqua e alla polvere certificata IP68. Inoltre,  è disponibile anche in una versione speciale in titanio.

161.4 x 75.3 x 9.2 mm per 229.5 grammi

Tra le novità riguardanti la costruzione, troviamo:

  • Xiaomi Dragon Armor Architecture: è l’insieme dei materiali ad alta resistenza che compongono lo smartphone, come il telaio in alluminio (unico pezzo stampato in CNC), 2 volte più resistente alla flessione, e i seguenti componenti;
  • Vetro protettivo Xiaomi Longjing: 10 volte più resistente alle cadute rispetto al Gorilla Glass Victus;
  • Nuova eco-pelle Kona: 6 volte più resistente all’usura.
Xiaomi 14 Ultra

Display, Audio e Multimedialità

Xiaomi 14 Ultra è dotato di un display AMOLED LTPO da 6,73 pollici con risoluzione WQHD+ (3200×1440 pixel), 522ppi di densità e frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120Hz. Il display, inoltre, offre una luminosità massima di 3.000 nits e supporta vari standard HDR, tra cui Dolby VisionHDR10+ e HLG.

L’audio è stereo, con speaker certificati Dolby Atmos.

Xiaomi 14 Ultra

Xiaomi 14 Ultra – Hardware, Connettività e Software

Al centro di Xiaomi 14 Ultra troviamo il SoC Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, uno dei chip più potenti attualmente disponibili per gli smartphone, dotato di una CPU con architettura octa-core 1+5+2:

  • 1x Prime Core Cortex-X4 fino a 3,3 GHz
  • 5x Performance Core fino a 3,2 GHz
  • 2x Efficiency Core fino a 2,3 GHz

Il dispositivo, inoltre, offre fino a 16GB di RAM LPDDR5X e fino a 1TB di memoria interna UFS 4.0.

Inoltre, è il primo a possedere il chip Xiaomi Surge T1, che introduce la comunicazione satellitare in modalità bi-direzionale. Per quanto riguarda il software, invece, abbiamo HyperOS 1 basato su Android 14.

Xiaomi 14 Ultra

Fotocamere Leica

Uno degli aspetti più interessanti dello Xiaomi 14 Ultra è il suo comparto fotografico, realizzato in collaborazione con Leica. Tutti i sensori sono da 50MP (tranne la selfie-camera, da 32MP):

  • Principale: Sony LYT-900 da 1″ con lente Leica Summicron ad apertura variabile f/1.63-4.0, multi-directional PDAF, Laser AF, OIS (equivalente 23mm);
  • Teleobiettivo 1: Sony IMX858 da 1/2.51″, f/1.8, Dual-Pixel PDAF, OIS , Zoom Ottico 3.2x (equivalente 75mm);
  • Teleobiettivo 2: Sony IMX858 da 1/2.51″, f/2.5, Dual-Pixel PDAF, OIS, Zoom Ottico 5x (equivalente 120mm);
  • Ultra-Grandangolare+Macro: Sony IMX858 da 1/2.51″, f/1.8, Dual-Pixel PDAF, TOF 3D (equivalente 12mm);
  • Selfie Camera: Omnivision OV32B da1/3.14″, f/2.0 (equivalente 22mm).

A guidare il tutto abbiamo anche un nuovo AISP proprietario, basato su un LLM e composto da quattro elementi: FusionLM, ToneLM, ColorLM e PortraitLM, ognuno dei quali si occuperà di un diverso aspetto nell’ottimizzazione degli scatti.

Autonomia e Ricarica

Xiaomi 14 Ultra è alimentato da una batteria da 5.000mAh (5300mAh per la versione Cinese), che supporta la ricarica rapida HyperCharge a 90W, ricarica wireless a 80W e ricarica inversa da 10W. Questa caratteristica consente di ricaricare completamente il dispositivo in meno di un’ora

Xiaomi 14 Ultra

Xiaomi 14 Ultra – Prezzo e Offerta Lancio

Xiaomi 14 Ultra sarà disponibile in Italia da 19 marzo in un’unica variante, la 16/512 GB, a 1499.90€. Al momento, però, è disponibile un’offerta lancio molto vantaggiosa:

Share.
Leave A Reply