Amazfit ha appena annunciato il suo ultimo smartwatch, il Pop 3R, che offre uno stile accattivante e funzioni indispensabili a un prezzo molto conveniente. Questo nuovo dispositivo si distingue per il suo design elegante e per le caratteristiche tecniche avanzate che lo rendono un compagno ideale per il monitoraggio delle attività quotidiane.
Amazfit POP 3R – Stile e Funzionalità
Il Pop 3R di Amazfit condivide molte caratteristiche con il suo predecessore, il Pop 3S. Entrambi gli smartwatch presentano un design accattivante, con il modello Pop 3R che offre una forma circolare e il modello Pop 3S che ha una forma quadrata. Questi dispositivi sono stati progettati per offrire il massimo rapporto qualità-prezzo, garantendo funzionalità essenziali a un prezzo accessibile.
Il Pop 3R è dotato di una cassa in metallo con tasti in acciaio inox e un cinturino disponibile in polimero plastico o acciaio inossidabile, offrendo opzioni di personalizzazione per gli utenti. Nonostante il suo prezzo conveniente, il Pop 3R vanta una serie di specifiche tecniche impressionanti.
Specifiche Tecniche
L’Amazfit Pop 3R presenta un display AMOLED curvo 2,5D da 1,43 pollici, con risoluzione di 466 x 466 pixel e supporto always-on. Dispone di accelerometro, sensore per la frequenza cardiaca e di movimento a 3 assi per un monitoraggio preciso delle attività. Il dispositivo offre anche il monitoraggio continuo della saturazione dell’ossigeno nel sangue, della frequenza cardiaca, dello stress, del sonno, della sedentarietà, dell’idratazione e degli obiettivi personali.
L’Amazfit Pop 3R supporta oltre 100 sport per il monitoraggio in tempo reale e l’analisi post-allenamento. Con più di 100 quadranti disponibili, gli utenti possono personalizzare il loro smartwatch secondo il proprio stile e le proprie preferenze. Il dispositivo è impermeabile secondo lo standard IP68, garantendo una protezione affidabile dall’acqua e dalla polvere.
Dal punto di vista della connettività, il Pop 3R dispone di Bluetooth 5.2 ma non supporta il Wi-Fi né il GPS integrato. Tuttavia, è dotato di microfono e altoparlanti, consentendo agli utenti di effettuare chiamate direttamente dallo smartwatch.
Con un’autonomia della batteria fino a 12 giorni e la possibilità di ricaricarlo tramite una base dedicata, il Pop 3R garantisce una lunga durata durante l’uso quotidiano.
Amazfit POP 3R – Compatibilità e Disponibilità
L’Amazfit Pop 3R è compatibile con dispositivi Android e iOS, offrendo una vasta copertura di utenti. Attualmente, il dispositivo è stato annunciato in India e sarà disponibile a breve a un prezzo molto competitivo, circa 45€ al cambio. Tuttavia, non ci sono ancora notizie ufficiali riguardo alla sua disponibilità nei mercati occidentali.