Benvenuto a un nuovo appuntamento dal Mobile World Congress (MWC) 2025 di Barcellona! Questa volta, la protagonista è Doogee, che ha svelato ben sei (anzi, otto, contando due ulteriori modelli menzionati) smartphone dalle caratteristiche sorprendenti. Diamo uno sguardo ravvicinato alle novità principali.

Doogee V Max Play

Smartphone rugged con una batteria gigantesca da 22.000 mAh e un proiettore integrato, pensato per chi ama le avventure all’aria aperta ma non vuole rinunciare a un po’ di intrattenimento.

  • Schermo: 6,78″ Full HD+ a 120 Hz
  • Processore: Mediatek 7300, con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna
  • Fotocamera: 108 MP principale + 20 MP per la visione notturna
  • Spessore: 10,5 mm
  • Batteria: 22.000 mAh con ricarica rapida a 33W e reverse charge a 15W

Doogee Blade GT Ultra

Si presenta come lo smartphone rugged più leggero e sottile (anche lui 10,5 mm), ma dal look futuristico con luci dinamiche sul retro…In pratica un bel rimando a Nothing!

  • Processore: Mediatek 7300, 16 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione
  • Fotocamera: Sensore da 108 MP (dichiarato come “100 MP” ma in realtà 108 MP con pixel-binning)
  • Design: Effetti di illuminazione programmabili e stile mecha

Doogee S200 Plus

Pensato per chi cerca robustezza e un pizzico di originalità. Questo modello offre un secondo display sul retro da 1,32″ AMOLED, utile per controllare la musica o vedere l’ora in modo veloce.

  • Processore: Mediatek Dimensity 7300
  • Fotocamera: 100 MP principale e refresh rate dello schermo a 120 Hz
  • Spessore: 19,1 mm, con un design mecha appariscente

Doogee P70 & P70 Pro

La novità più raffinata della gamma, entrambi sfoggiano un display AMOLED curvo sui quattro lati da 6,73″ e refresh rate a 120 Hz.

  • Chipset:
    • P70 con Dimensity 7050
    • P70 Pro con Dimensity 7300
  • Fotocamere: 50 MP (principale) + 8 MP (grandangolo) + 2 MP (macro); sul Pro è presente anche un periscopio 8 MP con zoom ottico 5x
  • Memoria: 16 GB di RAM su entrambi, con 512 GB per il P70 e 1 TB per il Pro
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica a 33W e sensore d’impronte sotto lo schermo

Doogee Moment 60

Per chi desidera un proiettore in formato smartphone ma non necessita di un dispositivo rugged, ecco l’M60.

  • Proiettore: 76 ANSI lumen, risoluzione 854 x 480, ottimale fino a circa 2 metri
  • Processore: Unisoc T606, con 8 GB di RAM e 256 GB di spazio
  • Fotocamere: 50 MP posteriore e 5 MP frontale
  • Batteria: 5.000 mAh con funzione OTG per ricaricare altri dispositivi

Prezzi e disponibilità

Al momento, Doogee non ha comunicato i prezzi ufficiali né le date di rilascio. Resta da vedere anche cosa riserveranno gli ulteriori modelli Moment 60 Pro e Moment 60 Max, al momento solo citati di sfuggita dalla casa produttrice.

Dalle batterie esagerate ai design mecha, passando per funzionalità di proiezione e fotocamere performanti, Doogee ha voluto stupire davvero tutti a MWC 2025. Se sei curioso di scoprire di più sui modelli con schermo curvo o sulle potenzialità dei proiettori integrati, tieni d’occhio i prossimi aggiornamenti!

FONTE

Share.

1 commento

  1. Pingback: Zoom 10x e sensore 1” per Realme: ecco l’anteprima - Klav.it

Leave A Reply