Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo
    Klav.it
    Subscribe Login
    • Home
    • Recensioni
    • Tech
      • News
      • Smartphone
      • Notebook
      • Tablet
      • Smartwatch
      • TV
      • Smartband
      • Periferiche
      • Domotica
    • Audio
    • Gaming
    • Intrattenimento
    Klav.it
    Home»News»Xiaomi non aggiornerà più gli smartphone con bootloader sbloccato
    News

    Xiaomi non aggiornerà più gli smartphone con bootloader sbloccato

    KlavBy Klav09/11/2023Updated:10/11/2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Xiaomi Sblocco Bootloader
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Xiaomi ha recentemente annunciato la serie Xiaomi 14, introducendo contemporaneamente una nuova interfaccia utente chiamata HyperOS, che sostituisce la precedente MIUI. Tuttavia, la società ha emesso un comunicato riguardante i dispositivi con bootloader sbloccato, delineando una politica più restrittiva.

    Indice dei contenuti

    • Xiaomi: Nuove Regole per lo sblocco del Bootloader
      • Sicurezza e Limitazioni

    Xiaomi: Nuove Regole per lo sblocco del Bootloader

    Xiaomi ha dichiarato che non aggiornerà i dispositivi con bootloader sbloccato, indipendentemente dal fatto che eseguano HyperOS o MIUI 14. Inoltre, sbloccare i dispositivi HyperOS sarà più complicato. Attualmente, per sbloccare un telefono Xiaomi, l’azienda richiede di inviare una richiesta tramite la loro app Windows e attendere una settimana prima di poter effettivamente sbloccare il bootloader. Gli utenti cinesi di HyperOS dovranno non solo attendere il periodo di una settimana, ma anche raggiungere il livello 5 nei forum della community. Gli utenti al di fuori della Cina dovranno attendere un annuncio ufficiale di Xiaomi su come funzionerà il nuovo processo di sblocco.

    Sicurezza e Limitazioni

    Xiaomi sta introducendo anche un nuovo limite: saranno consentiti solo tre sblocchi del dispositivo all’anno. Questa è una limitazione specifica per la Cina, ma Xiaomi potrebbe decidere di estenderla anche ad altri mercati. L’azienda cita preoccupazioni per la sicurezza quando viene chiesto perché sta imponendo misure così severe e impedendo agli utenti di sbloccare i loro smartphone.

    FONTE | VIA

    xiaomi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUn mese con OPPO Reno 10 Pro 5G | Recensione
    Next Article Valve Steam Deck OLED Ufficiale: Caratteristiche e Prezzi
    Klav

    Related Posts

    Realme GT Neo 6 con Snapdragon 8 Gen 2 a…275$?

    10/11/2023

    MediaTek Dimensity 9300: L’Innovazione ‘All Big Core’

    07/11/2023

    Come installare il Control Center di HyperOS sul tuo Xiaomi

    06/11/2023

    HyperOS: La Nuova Frontiera Dell’Esperienza Utente Xiaomi

    06/11/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Recensione Huawei MatePad 11 2023: in medio stat virtus 03/12/2023
    • Recensione Arylic BP50: vale ogni singolo euro che costa 01/12/2023
    • Recensione Realme 11 5G: tanta autonomia e triplo slot 27/11/2023
    • Recensione Motorola Moto Edge 40 Neo: 60 giorni per convincermi 14/11/2023
    • Un mese con OPPO Reno 10 5G | Recensione 13/11/2023
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok Telegram
    Klav.it © 2023 P.IVA 09479961212 - Klav.it, In qualità di affiliato Amazon e di ogni altro store di cui distribuisce offerte, riceve un guadagno dagli acquisti idonei effettuati mediante i link reperibili negli articoli e sui canali social. La quota di profitto non è in alcun modo caricata sui prezzi finali.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?